Laboratorio per ragazzi e ragazze tra i 16 e i 20 anni che vogliono esplorare le professioni del futuro.
Ethical hacker, Nano-Medico, Virtual Habitat Designer, Pilota di droni, Insegnante virtuale, …
Quale di questi lavori farai tra qualche anno? Se vuoi iniziare a farti un’idea, questo laboratorio ti guiderà attraverso la galleria dei nuovi mestieri per esplorare insieme i diversi mondi di cui fanno parte. Durante il workshop ascolterai e parlerai con esperti di nuove tecnologie e di professioni del futuro. Scoprirai e metterai in gioco le competenze di cui avrai bisogno per affrontare il futuro lavorando in gruppo con altre persone che hanno le tue stesse curiosità.
FAQ
Quanto costa la registrazione per partecipare al Laboratorio?
Nulla. La registrazione è gratuita.
Cosa devo portare per partecipare?
Un PC portatile con l'alimentatore, carta e penna.
La tua bottiglia/borraccia perché in aula troverai un distributore comune da cui riempirla (cerchiamo di non usare troppe bottiglie o bicchieri di plastica!)
Il pranzo è incluso?
No ma potrai portare il tuo pranzo da casa oppure potrai acquistarlo dai locali nei dintorni (ce ne sono tanti!).
Ci sono limiti di età per essere ammessi all'evento ?
Il laboratorio è pensato per ragazze e ragazzi tra i 16 e i 20 anni. Se non rientri in questa fascia ma sei interessato/a a partecipare sei benvenuto/a ma specifica la tua età al momento della registrazione.
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda ?
Manda una email a info@ondealte.com
Lo scenario che ci aspetta.
Diamo alcune coordinate per orientarci nel futuro: una panoramica delle tecnologie e delle tendenze sociali che stanno cambiando il modo in cui viviamo.
I superpoteri: le competenze essenziali per affrontare il futuro.
Esploriamo insieme le competenze che più conteranno in un contesto che cambia e in cui la tecnologia ha un ruolo chiave. Attraverso alcune attività di laboratorio ogni studente scoprirà i propri superpoteri e li confronterà con gli altri partecipanti.
La galleria dei mestieri di oggi e di domani.
Cosa succederà ai lavori di oggi? Quali diventeranno più rilevanti e quali scompariranno?
Proviamo a indovinare, in un’attività dinamica, cosa succederà alle diverse professioni e tracciamo insieme i profili dei lavori che avranno più successo nella società di domani.
Indagando le professioni.
Approfondiamo insieme le caratteristiche di alcune professioni e quali sono i superpoteri di cui fanno uso. Quali sono le possibilità di formazione e lavorative che permettono di praticare questi mestieri?
Gli insoliti sospetti.
Ognuno costruisce il proprio identikit che rappresenta se stessi tra 5 anni, immaginando un profilo professionale e descrivendo il percorso di studi e le esperienze fatte per sviluppare o rafforzare le giuste competenze.
Ripercorrendo la giornata tipo: 6 personaggi in cerca di una storia.
Insieme al gruppo si ricostruiscono i diversi momenti della giornata tipo dal punto di vista delle proprie personalità nel futuro immaginando i momenti di interazione tra i diversi professionisti.
Una storia da raccontare.
I gruppi raccontano, attraverso il registro creativo scelto, lo scenario professionale in cui si immaginano nel futuro in relazione alle altre professioni.
Il tuo evento è stato pubblicato!
Puoi visualizzare la pagina a questo
link:
Selezionando questa opzione le registrazioni all'evento saranno gestite in modo esterno alla piattaforma e le funzionalità di caricamento degli elaborati e download dei materiali non saranno utilizzabili.
Sei sicuro di volere eliminare questo evento?
Verranno canellati tutti i dati degli utenti ed i contenuti ad esso associati.